Zenone e i paradossi logici
Zenone cercò di dimostrare con sottili argomenti logici che chiunque si fosse discostato dall'insegnamento del maestro, sarebbe caduto in una serie di insanabili contraddizioni logiche. Parmenide sosteneva due tesi: l'essere è uno l'essere è immutabile Zanone affermava: la pluralità dell'essere e delle cose (i pitagorici) il movimento (Eraclito e gli eraclitei) Il metodo di cui Zenone si serve consiste nell'ammettere in via di ipotesi la tesi dell'avversario, al fine di mostrarne tutte le conseguenze. La confutazione delle tesi sul movimento argomenti zenoniani= "paradossi". Uno dei più celebri: "Achille dal piede veloce" : Achille, che è impegnato in una competizione con una tartaruga, non raggiungerà mai il lento animale, dato che la tartaruga avrà sempre un minimo vantaggio su i lui. Mentre Achille avrà raggiunto il punto di partenza della tartaruga, questa avrà compiuto un ltro breve tratto. Achille dovrà raggiungere il nuovo punto...